Consigliate
Località Turistiche
Sapri, festival “Oltre il Muro”
28/08/2012 14:20:03 - admin - Il gruppo “Oltre il Muro” in collaborazione con diverse associazioni sapresi organizza il festival di Arte Muraria “Oltre il Muro – Rigenerazione di spazi urbani attraverso il colore”. Il festival si terrà a Sapri presso il campo Sportivo dal 31 agosto al 2 settembre 2012.
Ospiti d’eccezione della rassegna saranno artisti di fama nazionale e internazionale che si cimenteranno in estemporanee e performance artistiche.
Scopo della manifestazione è quello di avviare una riflessione e una campagna sull’uso collettivo degli spazi pubblici e inutilizzati. La volontà degli organizzatori è quello di stimolare la fruizione e organizzazione dei luoghi comunali attraverso momenti di socialità e progettualità.
FREE CAMPING ATTREZZATO – AREA RISTORO
Prima edizione del Festival di street art “Oltre il Muro” – rigenerazione di spazi urbani attraverso il colore.
DOVE
Il festival si terrà a Sapri presso il campo Sportivo dal 31 agosto al 2 settembre 2012. PROGRAMMA
31 agosto: workshop e seminari collettivi di progettazione del lavoro, aperti e gratuiti per tutti
_a partire dalle 17
1 settembre: realizzazione delle opere in sito, e inizio della manifestazione artistica-culturale
_a partire dalle 17
2 settembre: conclusione dei lavori e delle attività collaterali
_a partire dalle 17
OSPITI
Ospiti d’eccezione della rassegna saranno artisti di fama nazionale e internazionale che si cimenteranno in estemporanee e performance artistiche.
ARTISTI :
KAF&CYOP, DIEGO MIEDO, ALLEG, KIV, NICO ZAZO, VAGA, CENTO OTTANTANOVE.
MUSICA:
SUNWEED SOUND SYSTEM, MILIDANZ STATION (selezioni viniliche roots, reggae, dub)
ELECTRO DJ SET
COSA
Street art, graffiti, arte muraria, live painting.
L’evento si propone di rigenerare gli spazi urbani puntando a:
-la riappropriazione dello spazio pubblico come momento di incontro ed espressione delle voci eterogenee, come luoghi per una nuova socialità dove creare il senso della comunità e la partecipazione attiva dei cittadini nei processi creativi sullo spazio pubblico;
-la riqualificazione di spazi cittadini di risulta attraverso l’arte e il colore, ridando luce e comunicazione ai luoghi e ai non-luoghi e aprendo la strada verso il piano colore concertato e deciso con la popolazione locale;
-diffondere l’espressione artistica come forma di creatività e comunicazione dove l’arte sia inserita nella città: il museo diventa il paese