Consigliate
Località Turistiche
Risultati trovati per agosto
Sono circa 36.000 i passeggeri movimentati nel mese di agosto dalla linea Cilento Blu, che ha garantito i collegamenti marittimi con navi veloci da Napoli e Salerno verso le località del Cilento. “L’iniziativa – spiega Luca Cascone, presidente della commissione trasporti del consiglio regionale della Campania – ha avuto un buon riscontro nei passeggeri. Siamo soddisfatti e quindi stiamo già progettando il programma per riproporla per la prossima estate, coinvolgendo anche altre locali
dal 3 Settembre 2016
La IV Edizione del “Luogo dell’Incanto” continua sulle note del trio comporto da Antonio Onorato alle chitarre, Angelo Farias al Basso, Mario De Paola alla batteria in scena sabato 27 agosto alle ore 22 al Castello dell’Abate nel centro storico di Castellabate. Antonio Onorato è un chitarrista e compositore, in 25 anni di carriera ha pubblicato 24 album, ha suonato in prestigiosi teatri, tra cui il Blue Note di New York e ha dato vita a collaborazioni con grandi artisti, tra cui Toninh
dal 26 Agosto 2016
Torna l’appuntamento estivo e più colorato del Cilento nel centro storico del paese: dal 26 al 28 agosto prossimo si terrà la IX edizione della Festa della Pizza. La manifestazione organizzata dall’associazione Margherita diretta da Pasquale Pepe è coordinata da Gianfranco Miano. Anche per quest’anno il centro storico sarà invaso da colori, musica e dall’ottima cucina della tradizione cilentana. IL PERCORSO GASTRONOMICO Per l’edizione 2016, lungo il percorso
dal 25 Agosto 2016
Dal 26 al 28 agosto andrà in scena “Agropoli International Street Food”, festival internazionale dello street food ad ingresso gratuito, organizzato da “Buongiorno Italia” con il patrocinio del Comune di Agropoli. La manifestazione, ad ingresso gratuito, si svolgerà in via Taverne, nei pressi dell’ex area mercato. I truck food e gli stand italiani e stranieri saranno divisi in tre zone: zona truck food, zona italiana e zona internazionale. Sarà presente anche una zona beverage
dal 25 Agosto 2016
Contaminazione di sensi tra musica d’autore e vino di qualità. Nasce così la quarta edizione del “Montecorice Diwine Jazz Festival” in programma a Montecorice, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nei giorni 22, 23 e 27 agosto 2016. Musica jazz di livello internazionale con Fabrizio Bosso, Virginia Sorrentino e Larry Franco, laboratori musicali per valorizzare gli artisti locali, degustazioni gratuite dei vini delle migliori cantine cilentane grazie alla
dal 19 Agosto 2016
Salernitana 15esima su 22 squadre. E’ il dato degli abbonamenti finora sottoscritti dalle partecipanti al prossimo campionato di Serie B e a poco più di una settimana dal via ufficiale del torneo. Il Verona è in testa alla speciale classifica con poco meno di 10 mila abbonamenti. Seguono Cesena, 8.300, Bari 6mila, Frosinone 5500. Ecco i dati ufficiali degli abbonamenti sottoscritti finora dalle 22 squadre del torneo cadetto. Il dato dell’Ascoli Picchio è
dal 19 Agosto 2016
Musica, spettacolo, cultura, enogastronomia per valorizzare il territorio. Il Premio Contursi Terme si concluderà sabato 27 agosto. I tempi tecnici richiesti per l’affidamento delle attività del progetto hanno imposto uno slittamento della serata di qualche giorno, inizialmente prevista per il 20 agosto. La manifestazione è promossa dai Comuni di Contursi Terme, Buccino, Santomenna, Senerchia, San Gregorio Magno, Ricigliano, Castelnuovo di Conza, Romagnano al Monte, con il Comune di Contur
dal 18 Agosto 2016
E’ giunta alla quarta edizione la rassegna culturale CretiveOlive, sodalizio tra arte, musica e territorio che anima il piccolo borgo di San Mauro Cilento. Dal 19 al 21 agosto 2016, sarà allestito un percorso espositivo con 15 opere di giovani artisti, seguiranno proiezioni e spettacoli musicali, con il concerto di chiusura del gruppo “La Maschera”. La location è d’eccezione: il parco di San Mauro Martire, luogo di crescita e condivisione delle ultime generazioni Sanmauresi, riqualifi
dal 18 Agosto 2016
Tutto pronto a Caselle in Pittari per la 4^ edizione del CASELLE FILM FESTIVAL, rassegna internazionale del cortometraggio sull’ambiente, organizzato dal Comune con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di Matera 2019 – Capitale europea della Cultura, della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) e del WWF Italia. Si partirà oggi, 18 agosto, e fino al 21. Scenario piazza Olmo, nel cuore del piccolo comune dell’entroterra del fiume Bussento. La prima serata a partire dalle 21,
dal 18 Agosto 2016
Giovedì 25 agosto alle ore 21.00, presso la Basilica, si apre la Prima rassegna di MUSICA AI TEMPLI, che prevede concerti fino al 10 settembre. Ecco gli appuntamenti in calendario: giovedì 25 agosto concerto di piano; domenica 28 agosto “INCANTO” con 4 soprano; nei venerdì 2 e 9 settembre si esibiranno le artiste Antonella Ruggiero e Consiglia Licciardi; sabato 10 settembre un quartetto di contrabbassi concluderà la rassegna. Siamo certi che la musica e i percorsi di luce tra
dal 17 Agosto 2016