Consigliate
Località Turistiche
Risultati trovati per olio extravergine

La zuppa verde del Cilento è un piatto gustoso e molto ricco, pertanto non deve essere considerato un semplice contorno. Per aumentare la consistenza della zuppa si può cuocere anche del pane raffermo. Difficoltà: Ingredienti : una zucchetta da pergola (Lagenaria longissima)olio extravergine di olivauna cipollapomodoriniun dado da cucinadue patateformaggio parmigiano e pecorino Preparazione: Togliere la sot
visitata 1486 volte
dal 11 Settembre 2013

Contorno classico speziato e gustoso Difficoltà: Ingredienti per 4 persone: 1 kg di patate cipolle origano 2 cucchiai d'olio extra vergine di oliva DOP Cilento Preparazione: Tagliare le patate a grossi spicchi e metterle in una teglia con abbondante olio. Adagiarvi sopra le fettine di cipolle e un pizzico di origano. Riempire metà teglia di acqua e far cuocere, a fuoco lento, sotto coperchio. Note: fonte: www.comu
visitata 1333 volte
dal 4 Agosto 2013

Semplice ricetta della tradizione povera cilentana Difficoltà: Ingredienti per 4 persone: 1 kg di scarola cotica di maiale sale q.b. olio extra vergine di oliva DOP Cilento Preparazione: Far bollire le cotiche in acqua per circa mezz'ora, aggiungere la noglia e la scarola e portare a cottura. Servire calda con un filo di olio di oliva extra-vergine. (A seconda dei gusti, oltre alla scarola si possono utilizza
visitata 1436 volte
dal 28 Luglio 2013

La ricetta per una gustosa zuppa di fave e lattuga, verdure tipiche della primavera Difficoltà: Ingredienti per 4 persone: 1 kg di lattughe 1 kg di fave aglio sale q.b. olio extra vergine di oliva DOP Cilento peperoncino finocchio selvatico pancetta arrotolata o guanciale Preparazione: Lavare le lattughe e lessarle in abbondante acqua salata. Tagliare a dadini la pancetta arrotolata o il guanciale
visitata 1337 volte
dal 27 Luglio 2013

LA CAMPANIA: Terra dell'olio ispiratrice della dieta mediterranea olio d oliva olio biologico vendita olio olio di oliva Narra la mitologia classica che un giorno Posidone, dio del mare, ed Atena, dea della guerra, in disputa tra loro, decisero di affidare a Zeus la scelta su quale fosse il dono più utile da fare all'uomo. Posidone donò il cavallo, Atena una piantina di olivo: Zeus attribuì la vittoria ad Atena. L'olivo era il dono migliore. produttori olio olio olio extravergine oli
visitata 962 volte
dal 22 Febbraio 2013

Torna anche quest’anno la Giornata promozionale dell’Olio extravergine d’Oliva di Albanella, organizzata dalla Pro loco di Albanella , guidata dal Presidente Luigi Rufo. Giunta alla sua XIX edizione, la manifestazione si terrà nei giorni 1 e 2 dicembre 2012 nel centro storico di Albanella, in un clima di grande festa, per omaggiare l’ “ORO VERDE”, alimento base della Dieta Mediterranea. Una due giorni ricca di degustazioni dove si potranno assaporare varie pietanze condite esclusiva
visitata 1888 volte
dal 23 Novembre 2012
Martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 aprile 2008, dalle ore 18 alle ore 23, a Battipaglia, a “La Fabbrica dei Sapori…”, si svolgeranno “I Giorni degli Oli Extravergini delle DOP Campane”.La manifestazione, ideata e promossa da Fabbrica dei Sapori, dal giornalista Luciano Pignataro (www.lucianopignataro.it) in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’olio DOP Colline Salernitane, vuole stimolare operatori e consumatori ad una maggiore
visitata 1513 volte
dal 30 Marzo 2008