Consigliate
Località Turistiche
Risultati trovati per punta
Ecco gli appuntamenti che chiuderanno la nona edizione del “Settembre Culturale”, in scena al Castello Angioino Aragonese di Agropoli. Venerdì 23 settembre (ore 19.00), serata dedicata alla comunicazione con l’interprete Paolo Maria Noseda e i giornalisti Nicoletta Sipos ed Enrico Rotelli. Sabato 24 settembre (ore 19.00), per gli amanti dei motori, il noto giornalista, saggista e divulgatore della storia e della tecnica motociclistica mondiale, Massimo Clarksville, terrà un dibatti
dal 23 Settembre 2016
Ecco i nuovi appuntamenti del “Settembre Culturale” al Castello Angioino Aragonese di Agropoli. Massimo Bisotti, Catena Fiorello, Nicola Gratteri, Candida Livatino e Antonio Caprarica i prossimi ospiti. Massimo Bisotti (16 settembre, ore 19.00) con “Un anno per un giorno”, romanzo emozionante e profondo edito da Mondadori, affronterà alcuni dei temi fondamentali dell’esistenza umana. Catena Fiorello (17 settembre, ore 19.00), scrittrice di grande successo, sorella del noto showman R
dal 18 Settembre 2016
Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, ad Agropoli proseguono gli incontri della rassegna letteraria “Settembre Culturale. Nell’ambito della sezione scientifica, mercoledì 14 settembre alle ore 18.00, si terrà presso il Castello Angioino Aragonese un seminario dal titolo “La vestibologia: Stato dell’arte – Vertigini e Disturbi dell’equilibrio”, a cura del Prof. Vincenzo Marcelli dell’ASL NA/1. Tra gli esperti, interverranno il Prof. Eugenio Mira (Università
dal 18 Settembre 2016
Per la prossima settimana diversi appuntamenti di educazione sensoriale: – Martedì 16 Agosto, ore 17.30 Pane, grano … e fantasia …, insieme all’Az. Agr. Pier delle Vigne – Mercoledì 17 Agosto, ore 17.30 Il mondo delle api, insieme all’Az. Agr. Volpe – Giovedì 18 Agosto, ore 17.30 Corso di assaggio dell’olio Extravergine di oliva, per scoprire i pregi e i difetti del più importante protagonista della dieta mediterranea. I corsi sono gratuiti, la pren
dal 12 Agosto 2016

Al via l’estate 2016. Stamattina 8 Luglio presso la Sala Don Felice Fierro a San Marco di Castellabate l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri, il Sindaco Costabile Spinelli e il Responsabile dell’Ufficio di Promozione turistica e culturale Enrico Nicoletta in una conferenza stampa hanno presentato il programma delle manifestazioni estive. Una programmazione densa ed eterogenea che risponde alle molteplici esigenze della domanda turistica del territorio. Luoghi d’
dal 9 Luglio 2016
Nuovo speciale di “Sereno Variabile” sulla provincia di Salerno. Dopo aver realizzato una puntata su Sapri e il Golfo di Policastro (in onda il 18 giugno scorso), l’ideatore Osvaldo Bevilacqua, su invito dell’Assessore allo Sviluppo e Promozione Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, ha deciso di ritornare nel Cilento per dedicare un’intera trasmissione alle bellezze paesaggistiche e archeologiche di Paestum. La troupe di “Sereno Variabile” e la maestria giornalistica del
dal 8 Luglio 2016
Parte in questi giorni una serie di puntate dedicate a Terra Orti nel programma “I Sapori del sole”, il format gastronomico in onda su Alice tv, canale 221 del dgt. Un programma interamente dedicato alla cucina mediterranea, una delle eccellenze del Belpaese, invidiata dagli stranieri di tutto il mondo e patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Con lo sfondo di uno dei più bei panorami salernitani, la conduttrice Rosaria Sica, in compagnia dello chef Salvatore Avallone, raccon
dal 29 Giugno 2016

Continuano gli appuntamenti con il «Settembre Culturale al Castello”, in scena al Castello Angioino Aragonese di Agropoli. Domani, oggi 18 settembre, due interessanti incontri. Alle ore 19.00, Pierluigi Baima Bollone, professore emerito di Medicina Legale dell’Università di Torino, presidente onorario del Centro Internazionale di Sindonologia, presenta “2015. La nuova indagine sulla Sindone”, il nuovo volume sulla Sindone che ne illustra i due millenni di storia ed espone tutte
dal 18 Settembre 2015

Dopo la presentazione all’interno Giffoni Film Festival, nello scorso mese di luglio, prosegue il tour di appuntamenti per illustrare il progetto New Orto Chain presso le sedi dei partners e non solo. Lunedi 7 settembre 2015 un interessante incontro divulgativo si è tenuto nella splendida cornice storica de ‘La Morella’, azienda interamente dedicata alla produzione di colture biologiche, sia in serra che in pieno campo. Ha fatto da padrone di casa Fabio Miletto Granozio, con interventi
dal 10 Settembre 2015

Dopo la serata d’esordio con l’ex Miss Italia e conduttrice televisiva Cristina Chiabotto, proseguono gli appuntamenti dell’ottava edizione del «Settembre Culturale al Castello», rassegna letteraria promossa dall’amministrazione comunale di Agropoli con l’assessorato alle politiche per l’identità culturale. Giovedì 3 settembre, è stata la volta di Claudio Volpe che ha presentato “Ricordami di essere felice”. Venerdì 4 settembre, ore 19, Giuseppe Di Genio presenterà “C
dal 4 Settembre 2015