Consigliate

Località Turistiche
Eventi Culturali nel Cilento

Torna la domenica al museo, il giorno 2 APRILE , in cui sarà possibile visitare in tutta Italia i musei e i siti archeologici gratuitamente. In applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Certosa di San Lorenzo Viale Certosa - Padula ... scop
visitata 638 volte
dal 12 Marzo 2012

Domenica 6 Novembre Tutti i Musei Gratis nel Cilento
6 Novembre 2016 a Cilento nella categoria Eventi CulturaliIl 6 Novembre, prima domenica di Novembre, i luoghi della cultura statali (musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali) sono ad ingresso gratuito per tutte le categorie di visitatori. Nel Cilento porte aperte nei principali musei e aree archeologiche che custodiscono non solo i preziosiosissimi reperti della Magna Grecia, ma ingresso gratuito anche alla Certosa di Padula e al museo di Atena Lucana. Di seguito l'elenco completo: Parco archeologico
visitata 699 volte
dal 12 Marzo 2012

XIX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
dal 27 Ottobre al 30 Ottobre 2016 a Capaccio nella categoria Eventi CulturaliLa Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, giunto ormai alla XIX in programma dal 27 al 30 Ottobre 2016, si conferma un evento originale nel suo genere: sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual, l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali, interattive e virtuali; luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio; occasione di incontro per gli addetti ai l
visitata 589 volte
dal 12 Marzo 2012

Domenica 16 ottobre nell'ambito della quinta Giornata FAI di Autunno ci saranno oltre 600 palazzi, chiese, teatri, cortili delle nostre città spesso trascurati e poco conosciuti saranno aperti in 150 città di tutta Italia grazie a 3.500 volontari. FAImarathon 2016 è la manifestazione nazionale affidata ai giovani del FAI, nell’ambito della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia (1-31 ottobre). Nessun traguardo da
visitata 577 volte
dal 12 Marzo 2012

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
9 Ottobre 2016 a Cilento nella categoria Eventi CulturaliLa Giornata Nazionale delle Famiglie @l Museo del 9 di ottobre 2016 è lo strumento per mostrare come un Museo possa essere accogliente e come i bambini con le Famiglie possano essere ottimi 'fruitori di cultura'. Gli slogan di questa giornata sono:Genitori, dovete portare i Bambini al Museo; Musei dovete essere accoglienti con le Famiglie e farvi conoscere anche dal giovane pubblico. Il progetto, quest'anno alla sua quarta edizione, nasce dall'esperien
visitata 687 volte
dal 12 Marzo 2012

Il giorno 12 Agosto 2016 presso il Convento Benedettino di Giungano si terrà la rievocazione storica III edizione : “Spartacus – Oltre i confini del mito”, a cura dell' associazione Culturale Spartacus di Giungano. Il pubblico seguirà da vicino l’evolversi della storia che verrà rappresentata in più punti delle terrazze del Convento Benedettino, seguendo letteralmente le scene partendo dalla zona alta dei giardini del con
visitata 652 volte
dal 12 Marzo 2012

Segreti d'autore 2016
dal 25 Luglio al 14 Agosto 2016 a Serramezzana nella categoria Eventi CulturaliL'Estate si sa è il tempo del Festival Segreti d'autore. Anche quest'anno i suggestivi borghi del Cilento si preparano ad ospitare il festival. “Segreti d’autore” nasce da un’idea di Ruggero Cappuccio e Nadia Baldi e si svolge nel Comune di Serramezzana (SA), il più piccolo borgo del Cilento. La scelta della location non è assolutamente casuale:Serramezzana è una postazione ideale per la crescita delle nu
visitata 695 volte
dal 12 Marzo 2012

Le aperture serali, finanziate grazie a un progetto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Campania, permetteranno ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica di usufruire di un percorso illuminato fino alle ore 24, ultimo ingresso alle 23. È a disposizione un’audioguida scaricabile gratuitamente o noleggiabile sul posto. Biglietto acquistabile presso la biglietteria del Museo al costo di € 7,00 (gratuito fino a 18 anni e ridotto del 50% tra i
visitata 608 volte
dal 12 Marzo 2012

I giorni romani di Paestum
dal 23 Luglio al 24 Luglio 2016 a Capaccio nella categoria Eventi CulturaliI GIORNI ROMANI DI PAESTUM Un salto nel passato per rivivere l’emozione e la suggestione della Paestum romana. Il 23 e 24 luglio 2016 nell’intera area “romana” del sito archeologico, dall’Anfiteatro al Tempio della Pace, dal Foro alle botteghe artigiane, al Comitivm sarà possibile incontrare matrone, senatori, patrizi, plebei, commercianti e gladiatori. Le aree romane del sito torneranno a popolarsi di personaggi storici, come nella scorsa
visitata 607 volte
dal 12 Marzo 2012

Alla Corte di Luisa - Vita dei Sanfelice nel Castello di Agropoli
30 Giugno 2016 a Agropoli nella categoria Eventi CulturaliIl giorno 30 Giugno al Castello Angioino Aragonese va di scena L’evento culturale Alla corte di Luisa. Questo evento, ormai nel cartellone degli eventi estivi della cittadina cilentana, coniuga la visita del Castello Angioino Aragonese di Agropoli con il racconto della storia che lo ha visto protagonista e abbina allo spettacolo teatrale la tradizione enogastronomica cilentana attraverso la degustazione di prodotti cilentani. La manifestazione consente di assistere allo spettac
visitata 699 volte
dal 12 Marzo 2012