Consigliate
Località Turistiche
Feste nel Cilento

Festa dell'Olio d'oliva II Edizione
dal 21 Luglio al 23 Luglio 2017 a Ogliastro Cilento nella categoria Festela Seconda Edizione della Festa Dell'Olio D'Oliva che si terrà ad OGLIASTRO CILENTO (Sa) il 21-22-23 LUGLIO 2017. Festa Dell'Olio D'Oliva ambientata tra i borghi del centro storico del comune di Ogliastro Cilento (SA). Le tre serate ( 21-22-23 LUGLIO ) saranno allietate da un percorso enogastronomico che percorrerà le stradine del centro storico del paese, rivisitando la cultura antica attraverso case e palazzi cinquecenteschi,il tutto accompag
visitata 581 volte
dal 12 Marzo 2012

Un grande evento previsto per il 30 giugno ed il primo luglio 2017 a Santa Maria di Castellabate, infatti per il primo anno la perla del Cilento pluripremiata bandiera blu d'Europa, Castellabate, si appresta a ospitare il “Cilento International Buskers Festival”, prestigiosa manifestazione dedicata all’Arte di Strada. Piazza Lucia, Corso Matarazzo e Lungomare Perrotti a Santa Maria di Castellabate per due serate, a partire dalle ore 20:30, accoglierà
visitata 410 volte
dal 12 Marzo 2012

A Pellare una tre giorni ricca di appuntamenti fra MUSICA dal VIVO, CABARET e GASTRONOMIA
dal 29 Ottobre al 31 Ottobre 2016 a Moio della Civitella nella categoria FesteTre appuntamenti fra MUSICA dal VIVO, CABARET e GASTRONOMIA ospite di punta, dal Venezuela il comico EL CHE GAETANO inoltre specialità BAVARESI per l’OKTOBERFEST, CUCINA VENEZUELANA e BALLI IN MASCHERA Il 29, 30 e 31 ottobre, a Pellare (SA), una tre giorni fra musica, cabaret e gastronomia, presso gli spazi del Borracho. Si parte il 29 con l’ultimo appuntamento con l’Oktoberfest, durante il quale si potranno gustare alcuni piatti tipici della cucina bavarese,
visitata 417 volte
dal 12 Marzo 2012

Giovedì 13 Ottobre a Vallo della Lucani per Storie di pane Tornano i Laboratori del Gusto
13 Ottobre 2016 a Vallo della Lucania nella categoria FesteAlla scoperta di macarons e panettoni con Pietro Macellaro Il maestro pasticcere Pietro Macellaro sarà il protagonista del prossimo laboratorio giovedì 13 ottobre alle ore 17 presso storie di pane a Vallo della Lucania . La sua è una bella storia di ritorno al Cilento, dopo gli studi veneziani ed esperienze intense. Pietro grazie al suo talento ha reso PIaggine, piccolo borgo di montagna del Cilento interno, un riferimento per i dolci d'autore essendo il l
visitata 461 volte
dal 12 Marzo 2012

Il 9 Ottobre Morigerati festeggia la Bandiera Arancione del Touring Club
9 Ottobre 2016 a Morigerati nella categoria FesteIl 9 Ottobre grande festeggiamenti a Morigerati, il paese albergo, per la consegna della Bandiera Arancione. Il Touring Club Italiano ha organizzato per il giorno 9 Ottobre un momento di festa collettiva e di celebrazione per oltre cento comuni-gioiello certificati per le loro qualità turistiche e ambientali. Morigerati è uno tra questi borghi. Un piccolo borgo medievale che sorge in un contesto ambientale di grande pregio , Parco Nazionale del Cilento e Vallo
visitata 579 volte
dal 12 Marzo 2012

Altavilla Silentina dal 30 settembre al 16 ottobre, per tre week-end consecutivi, si trasformerà in una piccola Monaco di Baviera, grazie alla 3ª edizione dell’Oktoberfest – Authentic Beer and Traditional Food. All’interno di un’imponente tendostruttura riscaldata, in località Quercia Grossa, ,la tradizione e la tipicità della rinomata festa della birra tedesca sarà riproposta in ogni suo aspetto: dalla scelta della birra, alla degusta
visitata 412 volte
dal 12 Marzo 2012

VIII° Paestum Balloon Festival 2016
dal 1 Ottobre al 9 Ottobre 2016 a Capaccio nella categoria FestePer l'ottavo anno Paestum, con la sua meravigliosa area archeologica, farà da cornice al più grande evento Aerostatico Sud Italia. Più di venti di palloni multicolore, provenienti da tutt'Europa, coloreranno i cieli della costiera cilentana da sabato 1 fino a domenica 9 Ottobre 2016. Il Raduno attira ogni anno migliaia di appassionati dalla Campania e regioni limitrofe. Non perdete l'occasione di poter ammirare le mongolfiere da vicino senza dover affrontare l
visitata 412 volte
dal 12 Marzo 2012

Festival degli antichi suoni - Novi Velia - 2-3-4 settembre 2016
dal 2 Settembre al 4 Settembre 2016 a Novi Velia nella categoria FestePer tre giorni Novi Velia diventa una metà gettonatissima per un evento di fine estate diventato ormai per tutti imperdibile. L'evento è il festival degli antichi suoni che diffonde la tradizione folcloristica ancora vivissima in questo piccolo paesino ai piedi del monte Gelbison in tutta l'Italia Meridionale. E così giovani, meno giovani e non più giovani arrivano qui da ogni parte del Cilento, della Calabria, della Puglia e della Basilicata animati d
visitata 518 volte
dal 12 Marzo 2012

Al banchetto della Sposa 18-19-20 Agosto 2016
dal 18 Agosto al 20 Agosto 2016 a Piaggine nella categoria FesteA Piaggine nei giorni 18, 19 e 20 Agosto, nel centro storico, si svolgerà la IV Edizione di "Al Banchetto della Sposa". Dopo i successi delle edizioni precedenti, l'evento di punta dell'Estate piagginese, rinnovato nella formula, ma confermato nel suo taglio originario, propone una serie di iniziative tese a valorizzare il Borgo antico, i prodotti tipici, l'artigianato e le bellezze locali. La sfilata degli abiti, provenienti da spose locali e da rinomati atelier d
visitata 538 volte
dal 12 Marzo 2012

Il 18 ed il 19 Agosto a Torchiara saranno due serate uniche: nel palazzo baronale De Conciliis giullari, musicisti, danzatrici, artisti di strada e del fuoco animeranno le notti. Storia, spettacolo e cultura si mescoleranno per creare un'atmosfera unica ed emozionante. Gli straordinari ritmi tarantolati delle Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo e l’esplosivo sound tradizionale campano dei Molotov d’Irpinia daranno la possibilità a t
visitata 562 volte
dal 12 Marzo 2012